Da tempo alcuni rumors profumavano di novità riguardanti la nuova sede del barMario a Correggio. Nuova si fa per dire dato che tutto è tornato nella sua sede storica: la Ca’ di Pòm!
La Ca’ di Pòm è una palazzina terracielo che si trova al numero 17 di Via Bonifazio Asioli, in pieno centro a Correggio.
Luciano, da sempre legato alle sue radici, la scelse fin dai primi anni 90, affascinato anche dal nome dialettale (ca’ di pòm = casa delle mele, un tempo residenza per i matti).
E durante quel decennio Luciano vi trascorse molto tempo in quello che poi è diventato per lui un posto importante. Oltre, come accennato sopra, ad essere stata sede storica del fanclub alla Ca’ di Pòm Luciano si è spesso trovato con amici e musicisti. Nel 1994 i giornalisti furono invitati qui per la presentazione di “A che ora è la fine del mondo?”. È qui dove il Liga scrisse “Certe notti” e buona parte di “Buon compleanno Elvis”. Sempre qui, nel 1998, fu allestito il campo base per le riprese di “Radiofreccia”.
Insomma, la Ca’ di Pòm è storia e oggi, interamente ristrutturata, è visitabile per raccontare Luciano e il fanclub attraverso un emozionante percorso su due piani tra strumenti musicali, foto, video, abiti di scena, pezzi unici, memorabilia e rarità che si trovano soltanto qui.
L’inaugurazione ufficiale si è tenuta domenica 3 giugno con un’apertura straordinaria al pubblico.
Le prossime aperture del 2018 saranno riservate agli iscritti al fanclub ufficiale.